Questa volta ci troviamo a Foligno, in pieno centro storico, a pochi passi da Piazza della Repubblica, e precisamente in Piazza Don Minzoni conosciuta anche come la piazza delle tartarughe. Ed è proprio qui che è possibile approfittare dell'ospitalità di Paolo Berti, titolare del ristorante "Premiata Officina del Gusto", che ci accoglie e ci accompagna in un goloso viaggio culinario, fatto di piatti mai banali, frutto di un lavoro di ricerca e sperimentazione che porta ad avere accostamenti anche inusuali, con un gioco di sapori e consistenze che possono anche disorientare, in primis, ma poi ti seducono piacevolmente.
In un ambiente accogliente e moderno, curato in ogni particolare, abbiamo potuto assaporare tutte le portate del menù degustazione che questa volta prevedeva come tema principale il "foie gras"; la filosofia del locale, così come ci ha spiegato Paolo, è quella di non servire esclusivamente prodotti locali, ma preparare piatti realizzati con materie prime di eccellenza provenienti prevalentemente da tutta Italia, non disdegnando però qualche sconfinamento oltre oceano...
Piacevole e ben fornita la carta dei vini "hi-tech" su iPad.
Non ci resta che passare in rassegna quanto assaggiato:
Piacevole e ben fornita la carta dei vini "hi-tech" su iPad.
Non ci resta che passare in rassegna quanto assaggiato:
![]() |
Vodka alla pesca, creme de cassis e succo di pompelmo: la parte dolce, che riequilibra il pompelmo e la vodka alla pesca, arriva in finale quando la si beve inclinando maggiormente la provetta |
![]() |
Variazione di mortadella: bignè alla mortadella, crema di caprino al curry e spiedino fritto di mortadella e peperone |
![]() |
Pane al nero di seppia, pane ai 5 cereali, pane con noci e formaggio e pane "sciapo" umbro |
![]() |
Sagrantino di Montefalco docg, uve di Sagrantino in purezza del produttore Francesco Antano. |
![]() |
Cappuccino di burrata con cornetto al foie gras d'anatra e sesamo: nel cappuccino ci sono nocciole e tartufo ed un fiore edibile. |
![]() |
Petto di piccione, scaloppa di foie gras d'anatra, torrone di foie gras d'oca con le mandorle e un pan brioche ai frutti di bosco |
![]() |
Uovo fritto al tartufo, fonduta di parmigiano e tartufo: il tuorlo subisce una cottura in un bagno termostatato a 65°C per poter essere facilmente impanato e poi fritto. |
![]() |
Cappelletto di piccione, con scaloppe di fegato grasso, crema di fegato grasso e gruè di cacao |
![]() |
Carrè di agnello neozelandese con pistacchi di bronte, crema di patate,crema di patate al Sagrantino di Montefalco e riduzione di pistacchi di Bronte. |
![]() |
Fragola e basilico: mousse di basilico con fragole in doppia consistenza, ovvero uno sciroppo di fragole fresche ed una granita di fragole |
![]() |
Sfera di cioccolato ripiena di una mousse di banana, riso soffiato e gelato mantecato alla cannella, il tutto guarnito con del cioccolato fuso da una selezione del Majaari. |
![]() |
Pasticceria finale: coni con gelatina di frutta e mousse alla ciliegia su gruè di cacao (nel secchiello), bianco cocco ed una cheescake all'arancia, arancia candita e Campari. |
Visualizzazione ingrandita della mappa
Nessun commento:
Posta un commento